Il web è in continua evoluzione e sono molte le domande ed i dubbi che i clienti ci pongono quando decidono che è giunto il momento di creare un sito web per la loro attività. Qualsiasi sia il settore della attività, NON puOI permetterTI di NON avere un sito web che TI rappresenti o peggio possederne uno e lasciarlo al caso. In un’era basata sulla comunicazione, dove la concorrenza è "sempre attiva" per attrarre nuovi clienti "sottraendoli" ai competitors diventa indispensabile che un sito web sia moderno, costantemente aggiornato ed al passo con i tempi. Abbiamo quindi deciso si racchiudere le principali domande e le relative risposte ed in alcuni casi abbiamo inserito anche approfondimenti essenziali per chi legge.

Per chi realizzate siti?
081WebSite attraverso uno studio approfondito progetta e realizza siti web per qualsiasi attività e per qualsiasi settore d’appartenenza.
Come possiamo lavorare insieme se siamo distanti?
Nel web non esistono distanze ed ogni luogo diventa “la porta accanto” con una call possiamo conoscerci, guardarci, parlarci e stringere importanti collaborazioni
Come posso riconoscere un sito web fatto bene?
Tralasciando gli aspetti tecnici e funzionali riservati gli addetti del settore, un sito web ben fatto agli occhi di un visitatore deve possedere queste caratteristiche fondamentali:
-         moderno e piacevole da vedere
-         facile da leggere e da consultare
-         veloce ad aprire le pagine
-         predisposto per la visualizzazione da tablet e smartphone
Devo già avere un nome dominio?
No, non è necessario possedere un nome a dominio o un servizio di hosting web, per realizzare il sito web possiamo provvedere noi fornendo un servizio completo di registrazione ed acquisto verso la soluzione migliore per la vostra attività.
Perché realizzare un sito web se già ho Facebook ed altri social?
Disporre di Facebook oppure di altri social (TikTok, Instagram, Twitter ecc…) è utile, ma la presenza sui social non è sufficiente per ottenere una consolidata, costante ed efficace presenza sul web.
Possedere un sito web è importante?
Certamente SI, nell’era della globalizzazione essere presente sul web è fondamentale! È noto che sempre più utenti raccolgono dal web informazioni e feedback che lo condurranno all’acquistano di prodotti o servizi. Considerando il solo aspetto informativo possiamo affermare che se l’attività NON possiede un sito web è un’attività che non esiste per tutti quei potenziali clienti che cercano informazioni sui motori di ricerca, perché non ne troveranno traccia. Ancora peggio è quando compaiono informazioni frammentate, obsolete o errate in tal caso il lettore percepirà che si tratta di un’azienda che non cura la propria immagine e che non è in linea con le moderne logiche di mercato.
Cosa mi occorre per realizzare un sito web?
Occorrono idee ben chiare e bisogna affidarsi ad una Web Agency, vi esortiamo a contattarci così potrete raccontarci la vostra idea di sito e gli obiettivi che desiderate raggiungere, sarà poi nostra cura approfondire ogni aspetto e consigliarvi cosa realizzare per centrare gli obiettivi desiderati.
Quali sono le tempistiche di pagamento?
I pagamenti sono suddivisi in tre tranche c’è un primo acconto all’ordine del 60%, un successivo acconto del 30% alla prima pubblicazione ed il saldo del 10% alla seconda pubblicazione che generalmente coincide con la fine del progetto.
Quanto tempo ci vuole per avere il sito online?
La realizzazione è proporzionata alla complessità del progetto, di solito un sito web composto da poche pagine e pochi contenuti è online in circa 10 giorni, ma per progetti più complessi si possono raggiungere anche mesi. C’è da considerare anche la variabile della tempestività del ricevimento del materiale occorrente alla realizzazione, prima riceviamo il materiale, prima il sito sarà realizzato.
Il sito web sarà compatibile con tutti i dispositivi?
Sono diversi anni che 081WebSite realizza siti con la tecnica del responsive web design (RWD), ovvero realizza siti web in grado di adattarsi graficamente in modo automatico ai device coi quali vengono visualizzati riducendo al minimo la necessità di ridimensionamento e scorrimento dei contenuti.
Posso decidere io la grafica del sito web?
Direi proprio di no, ma dimmi cosa ti piace cercheremo di fare qualcosa di simile. Se ti rivolgi a noi per la realizzazione del sito web devi sapere che lo realizzeremo con interfacce attrattive, moderne ed eleganti e la veste grafica sarà il 'vestito sartoriale su misura' capace di veicolare visivamente le informazioni e le azioni che si desidera mostrare o far compiere al visitatore. La struttura semantica che andremo ad ideare e sviluppare unita alla grafica creerà un imprescindibile legame strutturale.
Per i testi e le immagini?
Rielaboriamo in funzione di una struttura semantica adeguata i testi, le immagini e la documentazione che riceviamo offrendo un servizio integrato di editing e writing di testi professionali, inoltre possiamo creare autonomamente contenuti attrattivi e pertinenti capaci di generare traffico ed interesse.
Realizzate anche cataloghi e brochure?
È un service che offriamo su richiesta, in quanto collaboriamo con professionisti del settore di stampa grafica digitale.
Qual è la differenza tra un sito web e una landing page?
Il sito web rappresenta l’identità dell’attività e può essere composto da una o più pagine, con diversità di complessità, struttura e stile. In esso sono contenute le informazioni che desideri comunicare ai visitatori e potenziali clienti. La landing page rappresenta uno strumento aggiuntivo che di norma interagisce con il sito web già esistente. È utilizzata nelle strategie di Web Marketing legate a campagne ADS per raggiungere gli utenti e convertirli in clienti.
Quali sono le differenze tra sito web statico o dinamico?
Per sito web dinamico si intende un sito web nel quale le pagine vengono generate dinamicamente da una logica lato server. Le pagine possono mostrare un contenuto aggiornato anche molto frequentemente, infatti dietro c’è un sistema (un CMS) che consente all’amministratore del sito di modificare testi ed elementi grafici. Un sito web statico invece un sito fatto di pagine scritte da un programmatore e richiede quindi un suo intervento successivo per ogni modifica. Uno dei fattori discriminanti nella scelta tra sito statico e dinamico è la frequenza di aggiornamenti del contenuto che si ritiene verranno apportati.
Perché è importante fare manutenzione ad un sito?
Il service di manutenzione si occupa della gestione e dell’aggiornamento del sito rendendolo sempre efficiente, efficace, sicuro e compatibile con i device ed i browser utilizzati dagli utenti. Offriamo assistenza anche per siti web non realizzati da noi: il post vendita, la consulenza S.E.O. tecnica, l’assistenza web sono fattori chiave per la fidelizzazione di ogni nostro cliente presente e futuro!
Il posizionamento è già incluso nel preventivo per il sito?
Su richiesta del cliente possiamo inserire nel preventivo il service per il posizionamento S.E.O. In ogni caso, i siti web nascono “seo-oriented”, quindi ottimizzati per essere “accettati” dal motore di ricerca.
C’è differenza tra pubblicità e visibilità sul web?
Sì, c'è differenza sebbene con analoga finalità (farsi conoscere o trovare sul web) quello che cambia è il modo di raggiungere l’obiettivo. Possiamo dire che le azioni che mirano ad aumentare la visibilità sul web si basano fondamentalmente sul sito (struttura tecnica, cura e ottimizzazione dei contenuti) così da farlo riconoscere dai motori di ricerca. In tal caso si possono affiancare azioni di marketing pubblicitario mirate sui social con l'intento di aumentarne gli effetti di visibilità del sito. Quando si parla di pubblicità su internet si fa riferimento ad interventi che di solito sono esterni e che dispongono di risorse economiche ad hoc e che abbiano sviluppato una specifica strategia di marketing.
Quali sono le differenze fra Indicizzazione e Posizionamento sui motori di ricerca?
Un errore molto comune, commesso spesso dai meno esperti in ambito SEO è quello di confondere l’indicizzazione ed il posizionamento sui motori di ricerca. Quando si pubblica in rete un nuovo sito Web, quest’ultimo non ha bisogno di essere conosciuto solo dagli utenti ma anche e soprattutto dai motori di ricerca. Fino a quando il sito web non verrà indicizzato, non apparirà mai nei risultati delle ricerche, risultando quindi inesistente. L’indicizzazione quindi è relativa all’inserimento dei nuovi contenuti nelle SERP, mentre il posizionamento (S.E.O.) è lo step successivo, che comprende quelle best practies atte ad ottimizzare, rendere più performanti e dare “maggiore visibilità” al sito web affinché le pagine raggiungano la prima pagina nei risultati di ricerca per le parole chiave (keywords).
Ho un sito web nuovo, potete aiutarmi per farmi conoscere?
Nel corso degli anni sempre più aziende ci chiedono consulenza S.E.O. 081WebSite realizza valide strategie di posizionamento del sito web sui motori di ricerca tramite l’uso di strumenti di web-marketing affinché l’attività venga trovata, riconosciuta e scelta dall’utente.
Quanto tempo ci vuole a posizionare un sito web nelle prime pagine di Google?
Generalmente un nuovo contenuto è indicizzato e posizionato nelle prime settimane dalla pubblicazione online del sito web, per poi scendere ed eventualmente (se il contenuto è valido e autorevole) posizionarsi di nuovo nelle prime pagine.
E’ possibile, pagando, salire di posizione nei risultati delle ricerche dei motori di ricerca?
Diffidate da chi chiede soldi GARANTENDO posizioni perché non esiste il modo di risalire le SERP (pagine dei risultati). Le uniche posizioni assicurate che si possono avere pagando sono quelle all’interno degli spazi dei collegamenti sponsorizzati, per il resto c’è da “rimboccarsi le maniche” e seguire una serie di procedure specializzate allo scopo.
Una volta posizionato, per quanto tempo il mio sito sarà nelle prime posizioni sui motori di ricerca?
Il posizionamento sui motori di ricerca è legato alle parole chiave scelte. L’attività di ottimizzazione delle pagine, delle S.E.O., ed il rinnovo semestrale o annuale delle attività di segnalazione verso i motori di ricerca costituiscono sicuramente dei validi mezzi per mantenere o migliorare la posizione ottenuta.
I social network aiutano il posizionamento del mio sito web?
Non c’è alcun legame tra i social network ed il posizionamento dei siti web, ma il condividere contenuti e pagine del proprio sito sui social network sicuramente aiuta in termini di visibilità e traffico.
Quanto costa realizzare un sito web?
È una domanda apparentemente semplice ma molto complessa e dobbiamo fare subito una distinzione. Come per altri prodotti (abiti, automobili, cellulari, ecc…) anche per i siti web esistono diverse qualità. Prima di parlare di costi ed investimenti, dobbiamo capire esattamente l'utilizzo che l'Azienda andrà a fare del sito e poi la qualità desiderata per il sito stesso. Praticamente mi occorre un sito solo per dare alla mia attività una presenza sul web e dire che ho un sito web oppure mi occorre un sito web che rappresenti l’attività e diffonda informazioni sui prodotti e servizi puntando ad acquisire potenziali clienti o ancora mi occorre un sito che venda online i prodotti e servizi? È evidente l’enorme differenza di qualità e di lavoro richiesto.
Quanto costa realizzare un sito e-Commerce?
Un sito web per vendite online, necessita di riflessioni importanti e vincolanti per il sito stesso e per la propria attività. 081WebSite realizza siti web per il commercio elettronico con maniacale cura e attenzione basandosi su due aspetti fondamentali: la sicurezza ed il rispetto delle norme giuridiche che l'attività andrà ad esercitare. Oltre alla realizzazione del sito provvediamo alla fase di testing e controllo delle operazioni garantendo il totale funzionamento dell’intero processo del sistema di commercio elettronico. In particolare il sito web deve rispettare la necessità di questi vincoli: tracciabilità e sicurezza delle transazioni elettroniche, collegamenti alle carte di credito o paypal, possibilità di pagamenti con bonifici bancari e gestione delle fasi dell’ordine ed emissione dell’ordine interno per la successiva spedizione. In breve, quando si parla di vendita online, le responsabilità in gioco sono diverse rispetto ad un sito più "tradizionale" e i costi di realizzazione pure!
Quanto costa realizzare un sito multilingua?
Se i testi sono forniti dal cliente il sito subirà variazioni di costo solo per il maggior tempo di lavorazione, se invece c’è da attivare il service traduzioni, allora ci sarà da preventivare a parte anche il costo dei traduttori madrelingua.
Quanto costa una consulenza SEO?
I fattori da valutare sono tantissimi in relazione al settore, alla concorrenza, al numero di parole chiave ecc…, il prezzo per il posizionamento e per la consulenza S.E.O. non sono preventivamente quantificabile.
Quali sono le spese annuale da sostenere?
Le spese annuali da sostenere sono i costi come il servizio di hosting, il mantenimento del nome dominio, le spese “accessorie”, le spese per la manutenzione e quelle per l’aggiornamento del sito.
Qual è il costo di un hosting?
Ci sono diverse soluzioni hosting che variano dai 25€/anno fino ai 500€/anno ed oltre. Solitamente piani intermedi da 40-120€/anno soddisfano le esigenze della maggior parte dei Clienti. Ci appoggiamo esclusivamente ad aziende Italiane con server sul territorio nazionale.