Si tratta di un sito web pensato per essere costantemente aggiornato. Rispetto a un progetto statico, nel sito per blogger è possibile aggiungere nuove pagine – chiamate "articoli" o "post" – offrendo così la possibilità ai lettori di ottenere nuove informazioni. La differenza principale tra un blog e un sito web sta nell’interazione con gli utenti. Un sito web è statico nel design e nella struttura dei menu. Anche se il contenuto è aggiornato, non è concepito per accogliere regolarmente nuovi contenuti e ha un carattere maggiormente rappresentativo.
I blog, al contrario,
si concentrano sull’aspetto sociale e personale dei loro contenuti e sono strutturati per consentire l’interazione con gli utenti attraverso delle funzionalità come l’organizzazione cronologica dei post, i collegamenti ipertestuali, i permalink, le colonne dei commenti, i feed di notizie e RSS. Anche le aziende stanno pian piano iniziando a comprendere i vantaggi di un blog ben strutturato, già numerosi siti web aziendali presentano una sezione blog integrata e assolvono così al duplice scopo di rappresentare l’azienda e di consentire l’interazione con i clienti.